Le preferite dai clienti
Le creme spalmabili più acquistate dai nostri clienti affezionati
Crema di nocciole senza zucchero e Vegan
Crema spalmabile al pistacchio senza zucchero e Vegan
Crema spalmabile fondente senza zucchero e Vegan
Crema spalmabile di mandorle senza zucchero e Vegan
Cosa cerchi?
Scopri tutte le nostre creme spalmabili
Solo ingredienti sani
Selezioniamo le migliori materie prime e le lavoriamo con cura artigianale, per offrirti un gusto autentico ad ogni cucchiaino.
Niente di superfluo
Niente zuccheri raffinati, oli o additivi inutili. Solo ciò che serve per regalarti un piacere genuino, senza compromessi.
Ogni momento è quello giusto
Perfette a colazione, a merenda o per un momento tutto tuo. Goditele in ogni momento della tua giornata.
Il nostro blog
Curiosità e news sul mondo di Vasetto
Creme spalmabili senza zucchero per diabetici? Eccole
La crema spalmabile senza zucchero è la rivisitazione perfetta di un grande classico, pensata per chi vuole concedersi una pausa golosa senza eccessi. Ideale come dessert per diabetici e per tutti coloro che con le creme spalmabili senza zucchero desiderano ridurre il consumo di zuccheri, senza rinunciare al piacere del gusto. Una soluzione sana, adatta a chi affronta ogni giorno il delicato equilibrio tra dolci e diabete, ma anche per chi segue semplicemente uno stile di vita più consapevole. Una ricerca, degli ultimi anni, afferma che sempre più persone stanno scegliendo prodotti idonei per un’alimentazione equilibrata e sana. In questo contesto, le creme spalmabili senza zuccheri aggiunti si affermano tra gli ingredienti delle ricette dolci per diabetici senza zucchero più apprezzate, capaci di soddisfare il palato senza compromettere la salute. Ma cosa significa creme spalmabili zero zuccheri aggiunti? Significa che non vengono utilizzati zuccheri raffinati o aggiuntivi durante la preparazione: un vantaggio concreto per chi cerca alternative più leggere e genuine. E poi, diciamolo: una colazione senza una piccola coccola non è davvero completa! Spalmare una crema spalmabile sana e gustosa su una fetta di pane integrale o una galletta di riso può fare la differenza nel modo in cui affrontiamo la giornata. È un gesto semplice, ma capace di regalare energia, buonumore e dolcezza – senza compromessi. Su vasetto.it trovi proposte golose e consapevoli, perfette per iniziare ogni mattina con equilibrio e piacere. Cibi, dolci e diabete: un piccolo sguardo oltre alle creme spalmabili Cibi vari, dolci e diabete non sono necessariamente incompatibili: la dieta pensata, per chi convive con questa condizione, non deve essere per forza rigidissima, né totalmente priva di dolcezza. Quindi ora, è fondamentale sfatare alcuni falsi miti e imparare a fare scelte consapevoli, soprattutto quando si ha voglia di un dessert o di una coccola a fine pasto. 1. Falso mito: il diabetico non può mangiare pasta, pane, riso o pizza In realtà, eliminare del tutto carboidrati come pasta, pane, riso o pizza non è la soluzione. Il nostro organismo ha bisogno di energia, che deriva in gran parte dagli zuccheri complessi contenuti in questi alimenti. Per esempio, il cervello richiede circa 120 g di glucosio al giorno, ottenibile anche da amidi presenti in alimenti come patate e legumi, attraverso un assorbimento graduale che evita picchi glicemici.La chiave è preferire carboidrati complessi a basso indice glicemico, come pasta, pane e riso integrali, legumi e patate, riducendo la quota di zuccheri semplici come quelli presenti in miele, marmellata, bevande zuccherate e frutta troppo dolce. 2. Falso mito: i dolci sono vietati ai diabetici Falso: i dolci sono permessi con moderazione. È consigliabile gustarli una volta alla settimana, in porzione contenuta, preferibilmente a colazione o a fine pasto, in modo da sfruttare altri nutrienti già assunti che modulano l’aumento glicemico. In alternativa, scegliere creme senza zucchero, cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti o altri snack pensando a equilibrio tra dolci e diabete, consente di soddisfare le voglie senza esagerare. Al contrario, le bibite zuccherate e i cocktail dolci andrebbero evitati: l’abuso è collegato a rischi di sovrappeso e diabete, specialmente nei più giovani. 3. Falso mito: il diabetico deve stare sempre a dieta rigida Non serve una dieta estrema o punitiva: serve uno stile alimentare bilanciato, sostenibile e personalizzato. Evitare fads o regimi fai-da-te è fondamentale: una dieta errata può compromettere la gestione del diabete e causare danni anche gravi.Meglio puntare su alimenti integrali, legumi, pesce, verdura e frutta a basso indice glicemico, limitare dolci e carni grasse, e gestire i carboidrati con moderazione e regolarità nel corso della giornata. Dolci e diabete non sono inconciliabili: basta conoscere i giusti alimenti e adottare creme spalmabili senza zucchero e prodotti adatti come il cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti. Si può così vivere con gusto, attenzione e serenità ( fonte) Perché scegliere le creme spalmabili senza zucchero Scegliere creme spalmabili senza zucchero non è solo una tendenza del momento, ma una scelta consapevole che può portare benefici reali per il benessere quotidiano. Per chi segue un’alimentazione equilibrata o per chi è in cerca di alternative più sane per la propria routine (affrontando esigenze legate all’alimentazione per diabetici), optare per una crema spalmabile senza zucchero può fare la differenza. Tra i vantaggi più concreti troviamo: Controllo dell’apporto calorico: ridurre o eliminare gli zuccheri raffinati aiuta a mantenere il peso forma e a prevenire l’obesità, un tema sempre più attuale anche tra i giovani. Prevenzione delle patologie metaboliche: limitare lo zucchero può contribuire a ridurre il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari, spesso legate a un consumo eccessivo di zuccheri nascosti nei prodotti industriali. Glicemia più stabile: una dieta povera di zuccheri semplici è utile per evitare picchi glicemici e cali improvvisi di energia, un fattore chiave nella gestione dell’alimentazione per diabetici. Ingredienti naturali e puliti: molte creme proposte su vasetto.it sono realizzate con frutta secca di qualità, cacao puro e zero conservanti, ideali anche per chi cerca alimenti senza zuccheri per diabetici o prodotti genuini per tutta la famiglia. E "sfatiamo un altro mito": chi pensa che le creme spalmabili senza zuccheri aggiunti siano meno gustose si sbaglia di grosso. Ad esempio, la crema di nocciola senza zucchero ha un sapore ricco e pieno grazie all’uso di materie prime selezionate e naturali. Gli aromi delle nocciole tostate e del cacao emergono in tutta la loro intensità, offrendo una coccola perfetta per una colazione per diabetici che non rinuncia al piacere. In breve: chi ha detto una colazione per diabetici non può andare d’accordo con delizie che fanno gola? Con Vasetto.it, anche il mondo dei dolci e diabete può diventare sorprendentemente buono. Migliori creme spalmabili: gusto e benessere possono convivere Le migliori creme spalmabili non sono solo una delizia da gustare, ma possono diventare delle vere alleate in un'alimentazione equilibrata, anche per chi convive con il diabete. Naturalmente, ogni scelta alimentare va sempre condivisa con il proprio medico di riferimento: solo così è possibile costruire un percorso sano e personalizzato. In quest’ottica, le nostre creme spalmabili senza zucchero dimostrano che dolcezza e salute possono essere amici di lunga data. Il nostro obiettivo è unire golosità e benessere, offrendo prodotti pensati per chi cerca gusto senza compromessi. Consigli su ricette senza zuccheri Queste creme, infatti, non sono perfette solo da spalmare su una fetta di pane integrale o su una fetta biscottata, ma sono ideali anche per creare ricette senza zuccheri: torte leggere, snack sani, barrette homemade o colazioni gustose arricchite con yogurt. Consigliamo in particolare due delle nostre migliori creme spalmabili: Crema spalmabile al cocco senza zucchero e vegan Crema spalmabile di mandorle senza zucchero e vegan Versatili e genuine, sono ottime per dare varietà a un menu settimanale per diabetici e rendere l’alimentazione con diabete più creativa, soddisfacente e dolce… naturalmente senza zuccheri aggiunti!
Leggi l'articoloMigliore crema spalmabile senza zucchero: Guida all'acquisto
Scegliere una crema spalmabile senza zucchero non è solo una questione di linea: oggi è un gesto di consapevolezza alimentare. Sempre più persone, anche in Italia, cercano prodotti che uniscano gusto e benessere, riducendo il consumo di zuccheri aggiunti. Il trend si è rafforzato con la diffusione di regimi alimentari come la dieta chetogenica e con l'interesse crescente verso le creme spalmabili proteiche, ricche di gusto ma povere di zuccheri e carboidrati. Il sito vasetto.it si distingue in questo panorama proponendo prodotti artigianali, selezionati e adatti anche a chi segue alimentazioni speciali, come quella keto. Tra le sue proposte, spiccano diverse creme alla nocciola senza zucchero, varianti fondenti e persino creme spalmabili senza nocciole per chi ha allergie o gusti più specifici. Come valutare una crema spalmabile senza zucchero Ingredienti e valori nutrizionali delle creme spalmabili proteiche: leggere l’etichetta è fondamentale Quando si parla di una crema spalmabile senza zucchero ( o prodotti di ogni natura senza zucchero), il primo passo è imparare a leggere correttamente l’etichetta. Spesso, una crema può risultare “senza zuccheri aggiunti” ma contenere comunque ingredienti ad alto indice glicemico. I dolcificanti ideali sono eritritolo, stevia o allulosio, che non alterano i livelli di glicemia e non interferiscono con i principi della dieta chetogenica. Una migliore crema proteica si distingue anche per la qualità delle fonti: le nocciole dovrebbero costituire almeno il 40-50% del prodotto, il cacao deve essere puro e possibilmente biologico, e gli oli utilizzati dovrebbero essere naturali, come quello di cocco o di nocciole, evitando olio di palma o grassi idrogenati. La crema nocciola senza zucchero è adatta alla dieta keto? La risposta è: dipende. Una vera crema nocciola senza zucchero, per essere adatta a una dieta chetogenica, deve avere un bassissimo contenuto di carboidrati netti. Inoltre, deve essere priva di addensanti, amidi e zuccheri nascosti. Per questo è essenziale puntare su marchi specializzati e non su prodotti da supermercato. Chi è alla ricerca di dolci per dieta chetogenica, infatti, sa quanto sia difficile trovare una crema che non sia solo “senza zucchero”, ma davvero compatibile con il piano alimentare. Crema spalmabile per colazioni chetogeniche e spuntini dolci Come usare la crema spalmabile nella dieta chetogenica Le colazioni chetogeniche possono includere una crema spalmabile proteica, purché la si accompagni a un pane low-carb o a una base proteica. Anche una semplice cucchiaiata su una fetta di pane di mandorle fatto in casa o su dei pancake keto può trasformarsi in una vera coccola mattutina. Allo stesso modo, la crema può diventare uno spuntino con dolce fuori pasto, utile nei momenti di fame improvvisa, quando si rischia di sgarrare. Basta poco per appagare il palato senza compromettere la chetosi. Dolci keto facili: come preparare dessert sani e gustosi Un altro uso ideale delle creme spalmabili è in cucina. Esistono dolci keto facili e tante ricette keto che prevedono l’utilizzo di una buona crema al cacao o alle nocciole senza zucchero per ottenere risultati sorprendenti. Una delle più amate è la torta chetogenica al cioccolato: con uova, farina di mandorle, dolcificante naturale e una farcitura a base di crema spalmabile, si ottiene un dolce soffice, leggero e completamente compatibile con la dieta. Anche i dolci più semplici possono diventare dolci keto facili: basta mescolare qualche ingrediente base e aggiungere una crema di qualità. Le barrette proteiche fatte in casa, ad esempio, sono perfette per una merenda veloce o da portare in ufficio. Come riconoscere la migliore crema proteica A questo punto è naturale chiedersi: qual è davvero la migliore crema proteica? Non esiste una risposta univoca, ma ci sono dei criteri che possono guidare un acquisto consapevole. Vediamoli in breve: Alta percentuale di frutta secca o cacao Nessun zucchero aggiunto né edulcoranti controversi Presenza di proteine, da fonti vegetali o del siero del latte Texture cremosa ma non grassa Ingredienti tracciabili e possibilmente biologici Nessun olio di palma o grassi raffinati Una cioccolata da spalmare senza nocciole, ad esempio, può essere perfetta per chi è allergico o non ama il sapore intenso delle nocciole, ma bisogna controllare che non siano stati usati zuccheri per compensare la mancanza di frutta secca. Le proposte di Vasetto.it: quando la qualità incontra il gusto Se stai cercando una crema spalmabile senza zucchero che sia davvero buona, nutriente e compatibile con la tua alimentazione, su vasetto.it puoi trovare diverse soluzioni valide. Tra le più apprezzate ci sono le creme a base di nocciola e cacao senza zucchero, la crema fondente intensa per gli amanti del cioccolato puro, e una linea innovativa di creme proteiche anche senza lattosio. Tutti i prodotti sono selezionati con attenzione e pensati per offrire il meglio in termini di gusto e composizione. Acquistare su Vasetto significa fare una scelta trasparente, perché ogni scheda prodotto riporta chiaramente valori nutrizionali, ingredienti e indicazioni per l’uso. Perfette da inserire in ricette keto, da gustare a colazione o come spuntino, queste creme rappresentano un’alternativa sana e gourmet ai prodotti industriali. Se stai seguendo una dieta chetogenica o hai voglia di evitare zuccheri (o semplicemente sei alla ricerca di una crema spalmabile proteica gustosa e salutare), il mercato offre oggi soluzioni per ogni esigenza. Ma non tutte le creme sono uguali: imparare a leggere le etichette, capire la qualità degli ingredienti e riconoscere un prodotto davvero valido è fondamentale. Per fare un acquisto consapevole, vasetto.it può fare la differenza: la nostra azienda è a tua disposizione per farti trovare solo creme senza zucchero davvero sane, realizzate con cura artigianale, pensate per chi vuole dolcezza e benessere, insieme.
Leggi l'articoloDolci per dieta chetogenica: quali assumere?
Chi l’ha detto che seguire uno stile di vita “alla chetogenica” significhi dire addio ai momenti dolci? Trovare dolci per la dieta chetogenica che siano davvero buoni e allo stesso tempo compatibili con lo stato di chetosi può sembrare una sfida… ma ti assicuriamo che è più semplice di quanto pensi. Qui su Vasetto.it, lo sappiamo bene: anche chi segue la dieta chetogenica ha diritto al piacere di un dessert fatto a regola d’arte. La dieta cheto si basa su un apporto molto basso di carboidrati e un consumo elevato di grassi sani: questo porta il corpo a bruciare i grassi come fonte primaria di energia. Ma questo non significa dover rinunciare a biscotti, torte o dolcetti! Esistono ricette chetogeniche semplici, golose e perfette per ogni occasione, dalla merenda alla colazione. Il nostro team ti guiderà nella scelta degli ingredienti giusti, ti daremo consigli pratici su come trasformare i tuoi dolci preferiti in versione piacevole e ti proporremo una selezione di dolci chetogenici perfetti anche per chi è alle prime armi. Se stai cercando colazioni chetogeniche o idee per un dessert a basso contenuto di carboidrati, qui troverai tante ispirazioni buone e sane. Preparati a riscoprire il piacere del dolce… Dolci per dieta chetogenica: quali assumere? Trovare dolci per dieta chetogenica gustosi e adatti alla chetosi non solo è possibile, ma può anche trasformarsi in un momento creativo e appagante. Basta scegliere gli ingredienti giusti e puntare su ricette chetogeniche semplici, pensate per soddisfare la voglia di dolce senza compromettere il tuo percorso keto. Per preparare ottimi dolci per la dieta, sostituisci la farina tradizionale con farine low carb come mandorle, cocco o nocciole. Al posto dello zucchero, via libera a dolcificanti naturali come eritritolo o xilitolo. I grassi buoni, come panna, mascarpone o burro chiarificato, rendono le tue preparazioni ricche e sazianti. Ma cosa mangiare a colazione con la dieta chetogenica? Una colazione keto veloce può essere una fetta di pane proteico, una crêpe senza farina o un pancake low carb. Qui entrano in gioco le nostre creme spalmabili Vasetto, pensate per chi ama le colazioni chetogeniche ricche di gusto ma senza zucchero. Puoi spalmare la DARK, con Nocciola Piemonte IGP e cioccolato Venezuelano, su una fetta di pane proteico o usarla per farcire biscotti keto fatti in casa. La PISTACCHIO senza zucchero è perfetta sul pancake low carb del mattino, mentre la CAFFÈ, con anacardi e Arabica Honduras, è ideale anche come topping per uno yogurt greco intero. Questi dolci chetogenici in vasetto non solo arricchiscono ogni colazione, ma rendono i tuoi momenti dolci un’esperienza davvero compatibile con la chetosi, senza sensi di colpa. 5 Ricette per la dieta chetogenica Ci sono ricette per dieta chetogenica che ti fanno perfettamente capire, molto bene, che seguire una dieta chetogenica non significa dover rinunciare al gusto! Esistono molti dolci per dieta chetogenica facili da preparare e deliziosi, ideali per chi vuole mantenersi in chetosi senza sacrifici. Per arricchire queste preparazioni, consiglio l’uso di creme spalmabili senza zucchero come MANDORLA 250g (pura mandorla e cacao puro Venezuelano), ZERO 250g (nocciole Piemonte IGP e cacao) e PISTACCHIO 250g (pistacchio e cacao), tutte naturali e perfette per ogni occasione. Ecco 5 ricette imperdibili per chi segue la keto: Torta keto per colazione con crema di mandorla: realizzata con farina keto, questa torta è l’ideale per iniziare la giornata con energia e dolcezza, senza rinunciare a un pasto bilanciato. Muffin al cacao con cuore di crema Zero: soffici e golosi, perfetti come spuntini chetogenici durante la giornata. Pancake keto farciti con crema di pistacchio: un’alternativa golosa alla classica colazione keto salata, semplice da preparare e ricca di gusto. Brownie keto al cioccolato e mandorla: un dessert intenso e cremoso, senza zuccheri aggiunti, perfetto per soddisfare la voglia di dolce. Budino proteico con crema Zero: una ricetta veloce e cremosa, ideale come spuntino o dessert per mantenere alta la sazietà. Queste ricette per dieta chetogenica dimostrano che è possibile vivere con piacere ogni momento della giornata, senza privazioni. Utilizzare la farina keto e le creme spalmabili senza zucchero consente di preparare dolci e spuntini chetogenici gustosi e nutrienti. La libertà di scegliere piatti golosi permette di seguire la dieta in modo sostenibile, senza rinunciare a momenti di piacere. Adottare la dieta chetogenica vuol dire abbracciare uno stile di vita equilibrato e gustoso, dove anche la colazione keto salata o i dolci diventano alleati per il benessere, senza mai perdere il gusto e la soddisfazione. Cheesecake ai frutti di bosco keto: perfetta per eventi e compleanni Se sei alla ricerca di un dessert elegante, gustoso e adatto alla tua alimentazione, la cheesecake ai frutti di bosco keto è una delle idee per dieta chetogenica più apprezzate. È un dolce senza zuccheri, leggero ma goloso, perfetto non solo per un fine pasto, ma anche come torta per festeggiare compleanni, ricorrenze o eventi speciali. Si tratta di una delle migliori low carb torte, facile da preparare e ricca di gusto, ideale anche come snack dolce durante la giornata. Ecco la ricetta: Ingredienti: 200 g di formaggio spalmabile senza zuccheri 100 ml di panna fresca 2 cucchiai di eritritolo (ottimo dolcificante per dieta chetogenica) 50 g di frutti di bosco a piacere Preparazione: Mescola il formaggio spalmabile con l’eritritolo fino a ottenere una crema liscia. A parte, monta la panna e mettila delicatamente nelcomposto di formaggio. Versa la crema in coppette monoporzione o in uno stampo unico. Guarnisci con i frutti di bosco freschi. Lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire. Per un tocco ancora più goloso, puoi arricchire questa cheesecake con un cucchiaino di crema spalmabile ARACHIDE 250g. Con il suo sapore fondente di arachide e cioccolato puro Venezuelano, aggiungerà profondità e cremosità al dolce, senza alterare l'equilibrio nutrizionale: senza zuccheri aggiunti, senza latte e derivati, è perfetta per chi cerca alternative sane e naturali. Questa cheesecake rientra a pieno titolo tra i dolci per dieta chetogenica e i dolci keto facili, una scelta raffinata per chi non vuole rinunciare al piacere nemmeno nelle occasioni speciali. Ricetta dieta chetogenica: scopri la dolcezza sana e artigianale di Vasetto Una Ricetta dieta chetogenica non deve mai significare rinuncia al gusto ! Con Vasetto puoi finalmente unire benessere e piacere, anche se segui uno stile alimentare a basso contenuto di carboidrati. Da oltre 30 anni, la famiglia Obialero porta avanti con passione la tradizione del cioccolato artigianale, nel cuore di Pinerolo, nella storica piazza del Duomo, con la cioccolateria Cioccolato Puro. Qui, ogni ricetta dieta chetogenica può trasformarsi in una coccola quotidiana: utilizziamo solo ingredienti selezionati come Nocciola Piemonte IGP, cru di cacao pregiati, spezie naturali e frutta secca di altissima qualità. Grazie a tecniche avanzate ma lavorazioni artigianali, riusciamo a offrire creme spalmabili dalla texture irresistibile, sane, nutrienti e ricche di sapore. Il progetto VASETTO rappresenta la nostra massima espressione di qualità: ogni barattolo è vegano, senza glutine, senza olio di palma, senza grassi animali o vegetali, senza coloranti, senza latte e soprattutto senza zucchero. Perfette per i diabetici o per chi segue la dieta chetogenica, queste creme sono ideali in ogni momento della giornata. Se cerchi idee per dieta chetogenica, dolci per dieta chetogenica, spuntini dolci veloci, o semplicemente vuoi rendere speciale la colazione con la dieta chetogenica, le nostre creme come MANDORLA, ZERO, PISTACCHIO, ARACHIDE e CAFFÈ sono la risposta perfetta. Affidati a Vasetto.it per arricchire ogni tua giornata o serata con gusto e benessere: perché come resistere ai dolci è semplice… se scegli la dolcezza giusta.
Leggi l'articolo
M**Merenda
M**Bun, marchio d'eccellenza piemontese, ha scelto Vasetto per la sua nuova merenda. Cerca il M**Bun più vicino a te:: potrai gustare Vasetto col pane appena sfornato ed acquistare le confezioni da 250gr.



Chi c'è dietro Vasetto?
Vasetto nasce dai laboratori artigianali di Cioccolato Puro, maestri del cioccolato a Pinerolo con oltre 30 anni di esperienza.


Spedizione gratuita
Per ordini superiori a 50€ la spedizione la offriamo noi.
Assistenza clienti
Vuoi aggiornamenti sul tuo ordine? Scrivici in live chat qui sotto
Pagamenti sicuri
Utilizziamo servizi di pagamento con sistemi di sicurezza avanzati.
Contatti
Hai bisogno di supporto? Scrivici in chat o scrivi a info@vasetto.it